- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Redazione Edotto
Autoliquidazione INAIL 2023/2024, guida agli adempimenti
Autoliquidazione INAIL 2023/2024. Entro il 16 febbraio 2024 i datori di lavoro devono versare il premio assicurativo e presentare, entro il 29 febbraio 2024, all’INAIL la dichiarazione telematica delle retribuzioni effettivamente corrisposte nel 2023
IVA 2024: nel modello eliminati i quadri VB e CS
Approvati in via definitiva il modello e le istruzioni della dichiarazione Iva 2024. Eliminato il rigo VA16 riservato ai soggetti che hanno usufruito della sospensione dei versamenti emanati a seguito dell’emergenza Covid.
Consob, contributo di vigilanza 2024
Determinato dalla Consob l'ammontare delle contribuzioni dovute dai soggetti sottoposti alla sua vigilanza per l'esercizio 2024. Il pagamento va effettuato mediante avviso PagoPA.
Gestione dipendenti pubblici: prescrizione dei contributi INPS e sanzioni
L’Inps fornisce le prime indicazioni operative sull'inapplicabilità, fino al 31 dicembre 2024, dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza e del regime sanzionatorio
Albo CTU, nuove richieste di semplificazione del portale
I commercialisti inoltrano nuove richieste in merito al popolamento dell’Albo dei CTU per risolvere alcune criticità. Tra queste, la possibilità di allegare un’unica dichiarazione sostitutiva di certificazione al momento dell’iscrizione.