- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Anticipazione TFS/TFR: stop alla presentazione delle domande
Dal 25 aprile 2024 è stato disposto il blocco per la presentazione delle domande di accesso alla prestazione di anticipazione TFS/TFR da parte dei soggetti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Rimborso Iva trimestrale: scadenza
La scadenza per la presentazione del modello Iva TR, relativo al primo trimestre 2024, è fissata per il 30 aprile 2024. Quando è richesto il visto di conformità?
Congedo parentale, busta paga di aprile 2024 e arretrati in Uniemens
L'INPS fornisce nuovi chiarimenti in merito alla gestione degli arretrati da parte dei datori di lavoro che hanno già elaborato la busta paga di aprile 2024 e hanno indicato il congedo parentale con indennità in misura ordinaria al 30% e non all'80%.
Permesso del soggiorno. Inps: in attesa del rinnovo, spetta la NASpI
Il cittadino di Paese terzo, non comunitario, che sia ancora in attesa del rinnovo del titolo di soggiorno, pur avendolo ritualmente richiesto, ha diritto alle prestazioni economiche a sostegno del reddito. Ecco i chiarimenti forniti dall’Inps.
Progetti di reinserimento lavorativo 2023: chiarimenti dall'INAIL
L’Inail ha pubblicato le FAQ in merito al finanziamento di proposte progettuali di formazione e informazione in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro, di cui all’avviso pubblico 8 aprile 2024.