- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Fondo adeguamento prezzi 2024, in scadenza la prima finestra temporale
Al via la presentazione delle istanze da parte delle stazioni appaltanti per l'accesso alle risorse del Fondo adeguamento prezzi. La prima finestra temporale del 2024 va dal 1° aprile al 30 aprile; l'ultima finestra temporale si chiude il 31 gennaio 2025.
Fondirigenti: pubblicato il nuovo avviso per l’innovazione digitale
Con l’Avviso n. 1/2024, gli organi statutari di Fondirigenti hanno stanziato 10 milioni di euro per finanziare le competenze manageriali per la digitalizzazione al fine di potenziare la competitività delle imprese e l’occupabilità dei dirigenti.
Social bonus: qualifica Ets all'invio della domanda
Il Ministero del Lavoro chiarisce se, per quanto riguarda l’applicazione del Social bonus, è necessario possedere la qualificazione di ente del Terzo settore al momento di presentazione della domanda o nel momento in cui viene assegnato il bene.
Copie di documenti originali: serve il visto del notaio
L'Agenzia delle Entrate non ammette che la conservazione dei biglietti di trasporto avvenga tramite conservazione di un file riepilogativo degli stessi.
Iva, istanze di accertamento tecnico. Nuove modalità di presentazione
Dogane: dal 1° maggio 2024 saranno operative le nuove modalità di presentazione delle istanze di accertamento tecnico finalizzato alla definizione dell’aliquota IVA di determinati beni.