- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Prorogate le agevolazioni previdenziali per la ZFU Sisma Centro Italia
L’Inps rende nota la proroga relativa all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per la “Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia”. Vediamo di seguito i codici tributo.
Zes Unica Mezzogiorno, al via lo sportello unico digitale
Operativo dal 1° marzo 2024 lo Sportello unico digitale per la ZES del Mezzogiorno, per ricevere le istanze di autorizzazione unica da tutto il territorio della Zona unica.
Contributi per quotidiani italiani diffusi all’estero: domande
Il Dipartimento per l'editoria eroga informazioni per ottenere il contributo 2023 a sostegno della stampa periodica italiana diffusa all'estero. Quando va inoltrata la domanda?
Via alle domande di contributo per gli enti di formazione professionale
Con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministero del Lavoro modifica i criteri e le modalità per la determinazione dei contributi in favore degli enti di formazione professionale. Le domande vanno presentate entro il 28 marzo 2024. Come?
Fondo di solidarietà telecomunicazioni: domande di integrazione salariale
L’Inps fornisce le precisazioni in merito all’assegno di integrazione salariale per eventi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa del Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle Telecomunicazioni.