- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Redazione Edotto
Bando ISI 2022, dall'Inail le regole tecniche
Avviso pubblico ISI 2022: rese note dall'Inail le regole tecniche che le imprese devono osservare per ottenere l'aggiudicazione del finanziamento. Come e quando presentare la domanda.
Fondo Commercio equo e solidale, riaperto lo sportello per le domande
MIMIT: riaperto lo sportello per le domande di contributo in favore delle imprese aggiudicatarie di gare di appalto bandite dalle PA che utilizzano prodotti del commercio equo e solidale. Si parte dal 20 settembre.
Ormeggiatori e barcaioli dei porti: primi chiarimenti INPS sul Fondo di solidarietà
Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani: le domande presentate dal 2 ottobre 2023 e relativi a periodi decorrenti dal 16 settembre 2023 sono gestite dall’INPS secondo i criteri previsti dal decreto 28 luglio 2023.
Liquidazione delle domande di indennizzo dei commercianti per cessazione attività
L’Inps comunica che sono liquidabili le domande di indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale pervenute dal 1° maggio al 31 agosto 2023.
Sconto Irap indebitamente fruito? Pronti i codici tributo per la restituzione
Pronti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24 Elide, delle somme dovute a seguito di controllo sostanziale sulle agevolazioni Irap concesse dal decreto Rilancio e indebitamente fruite. Risoluzione n. 52/E/2023.