- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Decreto Pnrr: concorso magistrati tributari, personale Giustizia stabilizzato
Concorso giudici tributari e stabilizzazione del personale Giustizia tra le misure del nuovo Decreto Pnrr, approvato dal Governo nella seduta del 26 febbraio e già pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Le misure.
Decreto Pnrr: credito d'imposta Piano transizione 5.0 e portafoglio digitale
Con il nuovo Piano Transizione 5.0. saranno erogati alle imprese crediti di imposta, negli anni 2024 e 2025, per investimenti in digitalizzazione e nella transizione green. Il decreto Pnrr in Gazzetta. Istituzione del sistema di portafoglio digitale.
Domande di cassa integrazione ordinaria solo sulla piattaforma OMNIA IS
L’Inps rende noto che, a partire dal 2 maggio 2024, le domande di cassa integrazione ordinaria possono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma OMNIA IS. Con quali modalità?
Stretta Ue contro la criminalità ambientale
Criminalità ambientale: definitivamente approvata, dal Parlamento Ue, la nuova direttiva europea sulla tutela penale dell'ambiente: nuovi reati ambientali puniti con sanzioni pecuniarie e pene detentive. Le novità.
Progetti di Reddito alimentare: domande entro fine marzo
Le proposte progettuali per il riconoscimento del reddito alimentare possono essere presentate entro fine marzo tramite la piattaforma dedicata. Ecco come presentare la domanda.