redattore profile

Redazione Edotto


Più facile per le imprese ricorrere al distacco transnazionale

Per il distacco transnazionale al via la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese distaccanti secondo le buone prassi UE. Lo rende noto l'Ispettorato nazionale del lavoro, su intesa con il Ministero del lavoro. Cosa cambia? Le novità.


TFR all'azienda o al fondo pensione? Cosa conviene di più (con VIDEO)

Destinazione del TFR al fondo pensione conveniente per l'impresa. Deducibilità dal reddito d'impresa, esonero dal versamento delle aliquote contributive per il Fondo di Garanzia INPS, degli oneri impropri correlati e dalla rivalutazione del fondo TFR


Forfettari, dal Fisco le regole di uscita dal regime

I contribuenti che applicano il regime forfetario qualora nel corso dell’anno superino la soglia dei 100mila euro di incasso passano al regime ordinario nello stesso anno.


Dipendenti pubblici: quando possono svolgere lavoro sportivo

Definiti i parametri per il rilascio, ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche, dell’autorizzazione allo svolgimento di lavoro sportivo. Assenza di cause di incompatibilità e insussistenza di conflitto di interessi sono i due requisiti richiesti


Giornalisti. Al via la domanda di NASpI all’INPS

I giornalisti in possesso dei requisiti, per gli eventi di disoccupazione che si verificano dal 1° gennaio 2024, devono presentare domanda di NASpI. La domanda all’INPS va presentata esclusivamente online e, in alternativa, con i Patronati. Le novità