- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Trasporto pubblico: indicazioni INPS sulle prestazioni del Fondo
L’Inps recepisce il decreto interministeriale del 29 agosto 2023 riguardante l’adeguamento del Fondo di solidarietà per le aziende del trasporto pubblico. Vediamo di seguito le istruzioni amministrative sui contributi e sulle prestazioni.
Dal MIMIT nuove risorse per 4 bandi legati ad iniziative UE
In arrivo nuove risorse per consentire lo scorrimento delle graduatorie di quattro bandi connessi ad iniziative Ue. La quota più consistente è riservata al bando “Investimenti sostenibili 4.0”, pari a 356,4 milioni di euro.
Bonifici parlanti con aumento
Entra in vigore dal 1° marzo la norma che aumenta la ritenuta di acconto da applicare sui bonifici disposti dai contribuenti per beneficiare delle detrazioni fiscali dall'imposta (bonifici parlanti).
Circolare Imprese 29/02/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 29 febbraio 2024
GUIDA PRATICA: Bonus edilizi, le comunicazioni al Fisco slittano al 4 aprile
GUIDA PRATICA: Comunicazione lavori usuranti e notturni: cosa fare entro il 31 marzo
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 marzo 2024
Circolare Fisco 29/02/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 29 febbraio 2024
GUIDA PRATICA: Bonus edilizi, le comunicazioni al Fisco slittano al 4 aprile
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 marzo 2024