- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Redazione Edotto
Lucro cessante risarcibile anche se non si cerca un altro lavoro
La Cassazione chiarisce i criteri per l'accertamento e la liquidazione del danno patrimoniale da perdita della capacità lavorativa: risarcimento anche in assenza di ricerca di nuovo impiego.
Nuove regole GAFI per bonifici e criptovalute
Il GAFI ha aggiornato la Travel Rule per rafforzare il controllo sui trasferimenti di denaro e criptovalute. Nuovi obblighi informativi per banche, fintech e autorità entro il 2030.
INPS: nuove modalità di videochiamata dal 1° luglio 2025
L'INPS avvia dal 1° luglio 2025 un progetto sperimentale di videochiamata. Consente assistenza personalizzata, scambio di documenti con valore legale, riduce attese e spostamenti. Le prenotazioni sono possibili via MyINPS, app, call center, sportello
Uniemens-PosAgri: notifica automatica per gli errori bloccanti
Consultazione flussi Uniemens. Novità INPS: notifica automatica, via e-mail, degli esiti negativi dei flussi Uniemens-PosAgri che avvisa datori di lavoro e consulenti in caso di errori bloccanti, favorendo la rapida sostituzione delle denunce errate.
IMU 2025: dichiarazione entro il 30 giugno
Dopo il pagamento dell’acconto IMU, entro il 30 giugno 2025 va inviata la dichiarazione. È obbligatoria in caso di variazioni non note al Comune. Modello IMU/ENC per enti non commerciali.