- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali

Redazione Edotto
Cassazione: l’intimazione di pagamento è atto impugnabile
L’intimazione di pagamento è da considerarsi assimilabile all’avviso di mora e, di conseguenza, rientra tra gli atti autonomamente impugnabili: lo ha puntualizzato la Cassazione con sentenza n. 6436/2025.
Aziende agricole: avvisi di tariffazione sul Cassetto Previdenziale del Contribuente
Aziende agricole. Avvisi di tariffazione recanti il prospetto di dettaglio dei contributi da versare per l’emissione del III trimestre 2024, in scadenza di pagamento il 17 marzo 2025, sono disponibili solo sul Cassetto Previdenziale del Contribuente.
Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili. I nuovi valori in vigore dal 12 marzo 2025 in seguito alla decisione di politica monetaria della banca centrale europea
Contributi per il settore agricolo e agroalimentare: requisiti
Il Ministero dell'Agricoltura stabilisce le regole per i contributi del Fondo per la Sovranità Alimentare 2025. Le aziende agricole e della pesca possono ottenere agevolazioni fino al 50% sugli interessi bancari.
Invio dati alla precompilata in scadenza: spese detraibili e sanzioni
Entro il 17 marzo 2025, scade il termine per inviare i dati per la dichiarazione precompilata, comprese le spese detraibili come mutui, istruzione e ristrutturazioni. Tutto sulle sanzioni per ritardi e le novità sul GSE.