- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Redazione Edotto
Imposta di bollo sulle criptoattività: importo minimo
Quando è dovuta l'imposta di bollo sulle criptovalute? Quando, invece, non deve essere versata? Le precisazioni della Commissione Finanze.
Bonus Giovani under 35: nuova interlocuzione con la Commissione UE
Consentire l’accesso al bonus Giovani under 35 del decreto Coesione anche per le assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato effettuate a partire dal 1° settembre 2024: è quanto chiede il Consiglio Nazionale dell’Ordine al Ministero del Lavoro.
Scuole: contributi per acquisto di abbonamenti a riviste didattiche
Entro il 10 marzo 2025 è possibile inviare le domande per i sostegni finanziari alle scuole per l'acquisto di abbonamenti a giornali, riviste periodiche, pubblicazioni scientifiche e di settore. Contributo fino al 90% delle spese sostenute.
Mutuo solutorio: validità ed efficacia secondo le Sezioni Unite
Confermata dalle Sezioni Unite della Cassazione la validità e l’efficacia del mutuo “solutorio”, strumento giuridico idoneo a estinguere debiti pregressi.
Territorialità IVA per servizi relativi a beni immobili: chiarimenti Entrate
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che i servizi di intermediazione immobiliare e consulenza legale per la cancellazione di ipoteche su immobili in Italia sono soggetti a IVA, indipendentemente dalla residenza del committente.