- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Redazione Edotto
Congedi e permessi: la mappatura dei nuovi codici UniEmens
Oltre 20 codici evento e correlate sigle di conguaglio per la gestione in UniEmens del congedo parentale, di paternità obbligatorio e dei permessi per disabilità alla luce delle ultime novità introdotte. Una guida operativa con tabelle riepilogative.
Versamenti, da non sottovalutare i vincoli alla compensazione
Possibile utilizzare il tax credit energia in compensazione con i debiti fiscali e previdenziali riferibili ad una ditta individuale, nonostante l'attività sia cessata dal 31 dicembre 2022.
CCNL dipendenti pubblici: assoggettabilità contributiva dell’elemento perequativo
L’Inps, con il messaggio 1° agosto 2023, n. 2853, fornisce chiarimenti in merito all’imponibilità dell’elemento perequativo e dei trattamenti TFS/TFR dei dipendenti pubblici.
Decreto PA e sport: nuove assunzioni Giustizia, previdenza giudici onorari
Conversione del Decreto PA e sport: tra le novità in tema di Giustizia nuove assunzioni nell'Amministrazione giudiziaria e regime previdenziale dei magistrati onorari i cui compensi, peraltro, vengono assimilati ai redditi da lavoro dipendente.
Richiesta di certificati all’Agenzia delle Entrate: nuova sezione
E’ disponibile per gli utenti dell’Agenzia delle Entrate una nuova area tematica del sito internet dedicata ai Certificati. Analizziamo come è utile consultarla.