- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Redazione Edotto
Rottamazione quater con proroga di tre mesi. Portale AdER riaperto per gli alluvionati
Con il Decreto Alluvioni i termini e le scadenze della Rottamazione quater sono prorogati di 3 mesi. Per la domanda di adesione c’è tempo fino al 30 settembre 2023. L’AdER ha riaperto il portale per gli alluvionati dal 3 luglio.
Trasparenza: posticipato il termine per le attestazioni Oiv
In merito all’assolvimento degli obblighi di pubblicazione (OIV), in materia di trasparenza, si registra uno spostamento di data: un comunicato Anac posticipa la scadenza. A quando il nuovo termine?
Coltivatori diretti e IAP under 40: sbloccato l’esonero contributivo 2023
Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali under 40, che si iscrivono nella previdenza agricola tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023, possono fruire dell’esonero totale contributivo per un biennio di attività. Come fare domanda
Contratto a termine, cosa cambia dopo la conversione del Decreto lavoro?
La nuova disciplina del contratto a termine dopo la conversione del Decreto lavoro. Cosa cambia? Con quali conseguenze? Nell'articolo, tutti i dettagli dell'approfondimento della Fondazione studi consulenti del lavoro del 3 agosto 2023
Sequestri e confische adeguati alle norme Ue: sì del CdM
Via libera del Consiglio dei ministri, in esame preliminare, a due decreti attuativi di norme europee in materia di cooperazione giudiziaria: riconoscimento reciproco di sequestri e confische, nomina a membro nazionale di Eurojust.