- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Pubblicata la nuova sezione FAQ sul Portale Integrazione Migranti
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la nuova sezione FAQ sul Portale Integrazione Migranti. Le risposte alle domande più frequenti sono suddivise per argomento e sono in costante aggiornamento.
Macchinari innovativi e investimenti 4.0: proroga per termine progetti
Agevolazioni per macchinari innovativi e investimenti innovativi delle Pmi con proroga di 6 mesi dei termini per ultimare i progetti. Più tempo a causa del conflitto russo-ucraino che ha causato ritardi sugli approvigionamenti.
Fonti rinnovabili, nucleare e idrogeno: a disposizione 502 milioni di euro
Pubblicato in GU il decreto Mase che stanzia 502 milioni di euro e definisce le priorità di azione per attuare progetti di sviluppo e promuovere attività su fonti rinnovabili, nucleare e idrogeno.
Guida cessione crediti: aggiornamento
Nuovo restyling a gennaio 2024 per la guida all’utilizzo della piattaforma “Cessione crediti” sul sito dell’Agenzia delle Entrate: istruzioni sul funzionamento e l’utilizzazione.
Notai, nuovo concorso per posti vacanti
Trasferimento notai in esercizio: online il bando 2024 per l'assegnazione di posti notarili vacanti. A concorso 87 posti in 45 distretti notarili. Modalità e termini per presentare domanda.