- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Emergenza alluvione, da Simest 300 milioni di Cfp alle imprese esportatrici
SIMEST: dal 26 giugno le aziende esportatrici con sede operativa o unità locali nei comuni e frazioni colpite dall’alluvione in Emilia Romagna e zone limitrofe potranno richiedere i ristori relativi ai danni materiali diretti subiti.
Privacy, guida sulla protezione dei dati personali UE
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la “guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”.
Inps, chiarimenti sulla trasmissione telematica del TFS
L’Inps, con il messaggio n. 2296 del 21 giugno 2023, comunica le istruzioni operative in merito alla riliquidazione del trattamento di fine servizio (TFS) attraverso il canale telematico.
Ace e sostitutiva Siiq: codici tributo per versamento somme da controllo automatico
Fissati i codici tributo per versare una quota e non il totale delle somme dovute in seguito a controlli automatici effettuati dal fisco su crediti ACE e Siiq.
Prescrizione: diverso regime per ente e persona fisica non irragionevole
Decreto 231. La disciplina della prescrizione prevista per gli illeciti commessi dall'impresa rispetto a quella prevista per l'imputato - persona fisica non è irragionevole.