- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Fondi di solidarietà bilaterali: ultimi giorni per l’adeguamento
Il 30 giugno 2023 scade il termine per l’adeguamento dei regolamenti dei Fondi di solidarietà bilaterali costituiti nel periodo compreso fra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021.
Cuneo contributivo: aumento dell’esonero IVS dal mese di luglio
La legge di Bilancio 2023 ha previsto l’aumento dell’esonero contributivo IVS sulla quota dei contributi del lavoratore per il periodo di paga dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023.
Premi INAIL: aggiornati tasso di interesse e sanzioni
Dal 21 giugno 2023 cambiano il tasso di interesse di rateazione dei debiti per premi assicurativi e accessori e la misura delle sanzioni civili. Lo comunica l’INAIL con la circolare n. 29 del 2023.
Ravvedimento speciale per omessa imposta sugli intrattenimenti?
L’Agenzia delle Entrate specifica quando è possibile fruire del ravvedimento speciale previsto dalla legge di Bilancio 2023.
Da Cassa Forense, le istruzioni per l'invio del modello 5/2023
Cassa Forense: è attiva, dal 19 giugno 2023, la procedura per compilare ed inviare il Mod. 5/2023. Avviso su invio della comunicazione obbligatoria, modalità e termini di scadenza.