- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Agricoli, retribuzioni medie giornaliere per l’anno 2023
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto n. 532 del 21 giugno 2023, ha fissato le retribuzioni medie giornaliere 2023 ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per alcune categorie di lavoratori agricoli.
Agevolazioni alle imprese: tasso di attualizzazione e rivalutazione da giugno
Agevolazioni in favore alle imprese: comunicato il tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione. Fissato il valore a decorrere dal 1° giugno 2023.
Bonus nido 2022: ancora pochi giorni per le ricevute di pagamento
C'è tempo fino al 30 giugno 2023 per trasmettere all'INPS e allegare alle domande di concessione del bonus nido 2022 le ricevute di pagamento delle rette. Come e quali documenti allegare.
Dalle Entrate chiarimenti sulle novità per il superbonus
Superbonus anche per l’installazione, contestuale o successiva, di sistemi di accumulo integrati negli impianti fotovoltaici agevolati.
Quattordicesima mensilità: come si calcola in busta paga
I datori di lavoro devono corrispondere la quattordicesima mensilità se prevista dal contratto collettivo e secondo i ratei maturati dal singolo lavoratore. Quali sono gli elementi retributivi da considerare nel calcolo? Come elaborare la busta paga?