- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Cassa Forense: riscatto, domanda di rateazione solo on line
Cassa Forense sull'onere di riscatto: da lunedì 19 giugno 2023, l'istanza per chiedere il pagamento a rate va presentata solo via telematica, accedendo da area riservata.
Segnalazione creditori pubblici qualificati, chiarimenti Inail
Inail e segnalazione di creditori pubblici qualificati. Cosa c'è da sapere sull'attività e le competenza dell'Istituto, in relazione a quanto disposto dal Codice della crisi di impresa a partire dal 15 luglio 2022
Concordato con continuità aziendale: anche con meno dipendenti
Concordato con continuità aziendale diretta. Cassazione: non costituiscono cause ostative all'ammissione della proposta la modificazione di una parte dell'attività produttiva ovvero la diminuzione del numero dei dipendenti.
Bonus carburante agricoli, cessione del credito in scadenza
In scadenza nel mese di giugno la cessione o l’utilizzazione dei crediti d’imposta per le imprese agricole derivanti dal c.d. bonus carburante relativo all’anno 2022.
Accordo UE per migliorare le tutele dei riders
In seguito all’accordo raggiunto il 12 giugno 2023, i Ministri del Lavoro dell’Unione Europea intendono migliorare le condizioni nel lavoro per i lavoratori che utilizzano le piattaforme digitali.