- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Convenzione tra Inps e Comuni per l’istituzione del Punto Utente Evoluto
È stata adottata la Convenzione quadro tra l’INPS e i Comuni per l’istituzione di un Punto Utente Evoluto INPS (PUE) presso i Comuni che manifestano interesse. Vediamo di seguito l’utilità del servizio.
Variazioni colturali, elenco aggiornato 2023
Comunicato l'elenco dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento della banca dati catastale ai fini dell'erogazione dei contributi agricoli. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate
Fondazioni bancarie, come fruire del bonus fusione?
Bonus per i progetti di fusione per incorporazione effettuati dalle fondazioni bancarie a favore dei territori di operatività delle fondazioni incorporate, che versano in gravi difficoltà. Istruzioni dalle Entrate.
Aiuti de minimis: nuova soglia massima
Portato a 300.000 euro il massimale per gli aiuti de minimis che un’unica impresa può ricevere nell’arco di tre anni. Lo prevede il nuovo Regolamento della Commissione Europea del 13 dicembre 2023.
Affrancamento riserve di utili, pronti i codici per sanzioni e interessi
Quali i codici tributo per i versamenti tardivi dell’imposta sostitutiva per l’affrancamento delle riserve di utili delle società controllate residenti o localizzate in Paesi a fiscalità privilegiata? Tutto nella risoluzione n. 70/E.