- 12-05-2025: Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
- 12-05-2025: Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
- 12-05-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
- 12-05-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
- 12-05-2025: Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
- 12-05-2025: CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi
- 12-05-2025: Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD
- 12-05-2025: Diritto di opzione e modalità di esercizio
- 12-05-2025: Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende
- 12-05-2025: Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

Redazione Edotto
Gestione separata, in arrivo dall’Inps inviti di iscrizione
L'Inps provvede ad inviare dal 26 giugno 2023 gli avvisi di iscrizione a coloro che, pur avendo effettuato versamenti nella Gestione separata di cui alla legge n. 335/95, non abbiano provveduto ad iscriversi alla stessa. Tutti i particolari
Legno e arredamento industria, nuovi minimi e una tantum
Con Ipotesi di accordo del 20 giugno 2023 sono stati determinati i minimi retributivi valevoli dal 1° luglio 2023 e l'importo una tantum riconosciuto ai lavoratori dipendenti delle industrie del legno e dell'arredamento
SPECIALE ASSUNZIONI | Incentivo donne svantaggiate: esonero contributivo totale, a quali condizioni?
AGGIORNATO ALLA CIRCOLARE INPS N. 58 DEL 23 GIUGNO 2023. Esonero contributivo se si assume o stabilizza donne lavoratrici svantaggiate. I datori di lavoro privati possono fruire dell'incentivo donne, con qualche vantaggio in più anche nel 2023. Come
Reddito imponibile ai fini contributivi calcolato al netto dell’ACE
Gestione Commercianti, il reddito imponibile ai fini contributivi va calcolato al netto dell’Agevolazione ACE. Tesi confermata dalla Cassazione in contrasto con l'interpretazione dell'INPS.
Aggiornati i tassi di interesse per l’omesso versamento dei contributi
L’INPS, con la circolare del 22 giugno 2023, n. 56, comunica l’aggiornamento dei tassi di interesse per la rateazione dei contributi previdenziali e sanzioni, con decorrenza dal 21 giugno 2023.