- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Amianto sul lavoro. UE: verso livelli di esposizione inferiori rispetto al passato
I lavoratori UE saranno esposti a livelli di amianto dieci volte inferiori rispetto al passato. Lo stabilisce la direttiva approvata dal Parlamento europeo che aggiorna la disciplina per assicurare una maggiore protezione dei lavoratori dall'amianto.
CCNL sanità. INPS: quale retribuzione è utile per TFS e TFR
L’Inps, con la circolare n. 84 del 3 ottobre 2023, fornisce chiarimenti in merito alle voci retributive utili ai fini del TFS e del TFR dei dipendenti pubblici del Comparto Sanità per il triennio 2019-2021.
INAIL, nuova edizione del premio “Imprese per la sicurezza”
L’INAIL comunica che è possibile inviare il questionario per partecipare all’iniziativa premio “Imprese per la sicurezza” al fine di diffondere la cultura della prevenzione dando visibilità alle aziende che si distinguono per il loro impegno in tema di salute e sicurezza dei lavoratori.
Promozione della coesione sociale nello sport, contributi
Il Dipartimento per lo sport illustra le norme relative alla selezione di progetti finalizzati alla promozione della coesione sociale nello sport. Quando va inoltrata la domanda.
Cassazione, online il nuovo portale telematico
Nuovo sito internet per la Corte di cassazione, contenuto informativo riorganizzato per facilitare l’attività di ricerca da parte degli utenti e migliorare i livelli di accessibilità.