- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Firmato il protocollo d’intesa tra INL e Consigliera Nazionale di Parità
L’INL comunica che è stato firmato il nuovo protocollo d’intesa con la rete delle Consigliere di Parità al fine di realizzare iniziative di informazione ed approfondimento sulle tematiche lavoristiche in una prospettiva di genere.
Reati tributari. Confisca non applicabile dal giudice d'appello
Divieto di reformatio in peius: il giudice di appello, in mancanza di gravame del Pm, non può disporre la confisca obbligatoria a carico dell'imputato, non ordinata dal giudice di primo grado. Lo ha ricordato la Cassazione.
Visto di conformità. Stipula della polizza assicurativa
Semplificazione per i professionisti tenuti ad apporre il visto di conformità sulle dichiarazioni dei redditi. E’ ammessa la polizza assicurativa sottoscritta dalla Stp di cui fa parte.
Attività di intrattenimento, imposta relativa al mese di maggio in scadenza
Scade il 16 giugno 2023 il termine entro il quale i soggetti che esercitano attività di intrattenimento dovranno versare l’imposta per le attività svolte con continuità nel mese di maggio. Come si paga?
Il datore non versa il TFR al fondo? Dipendente legittimato a insinuarsi al passivo
Spetta al dipendente o al fondo di previdenza complementare la legittimazione attiva ai fini dell'insinuazione al passivo del fallimento del datore di lavoro? La risposta in una sentenza della Cassazione.