- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
INL, il convivente more uxorio è escluso dalle collaborazioni familiari
L’INL, con la nota 23 maggio 2023, n. 879, fornisce chiarimenti in merito alla posizione lavoristico-previdenziale del convivente more uxorio nelle collaborazioni in ambito familiare.
Non disponibile il servizio di gestione deleghe indirette per consulenti e intermediari
Non disponibile la gestione deleghe indirette ARTCOM per consulenti ed intermediari. A seguito delle criticità riscontrate negli ultimi giorni, l’Istituto ha reso noto che il servizio è momentaneamente non disponibile per operazioni di manutenzione.
Assegno per il nucleo familiare: aggiornati reddito familiare e importi
Tutto pronto per l’assegno per il nucleo familiare. L’INPS ha comunicato i livelli di reddito familiare e i valori mensili per il periodo dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024 per i nuclei con familiari composti da coniugi, fratelli, sorelle e nipoti.
Operazioni societarie transfrontaliere con regole nuove. L’analisi di Assonime
Assonime analizza Il Dlgs n. 19/2023 che ha attuato nel nostro ordinamento la Direttiva UE 2019/2121 sulle operazioni di trasformazione, fusione e scissione transfrontaliere. Quali le nuove regole dal 3 luglio prossimo?
Alluvione. Cassa Forense sospende i termini per il versamento dei contributi
Cassa Forense ha sospeso i termini per gli adempimenti previdenziali e i versamenti contributivi previsti dal 1 maggio 2023 al 31 dicembre 2023 in favore degli avvocati residenti o che svolgono attività professionale nelle zone colpite dall'alluvione.