- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Acquisto di crediti d'imposta da bonus fiscali non tassabile
In caso di acquisto di bonus edilizi, il differenziale tra le somme impiegate per acquisire il credito d’imposta e il valore nominale degli stessi non è roconducibile in una delle categorie reddituali previste dal Tuir: l’operazione non genera reddito imponibile.
Pubblica amministrazione, nuovi criteri di valutazione del personale
Pubblicata sul sito internet del Ministero per la pubblica amministrazione la Direttiva che introduce nuovi criteri per valutare ed incentivare anche economicamente il personale. Cosa prevede e quali i criteri ispiratori
Sanzioni per la dichiarazione doganale cumulativa: novità
Intervento rettificativo delle Dogane in materia di quantificazione delle sanzioni irrogabili in caso di dichiarazioni con più singoli fatti dichiarati. Effetto moltiplicativo da superare.
Bonus edilizi non utilizzabili: comunicazione al via
Attivo dal 1° dicembre un canale web delle Entrate per comunicare il mancato utilizzo di crediti edilizi per i quali sono stati effettuati sconti in fattura e cessioni. Chiarimento su crediti sottoposti a sequestro.
Pagamento accise di fine anno con F24
Il Mef e le Dogane confermano le date per il pagamento delle accise di fine anno su alcole etilico, bevande alcoliche e alcuni prodotti energetici. Due le opzioni: 18/12 e 27/12 in base alla modalità di pagamento.