- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Appalti, affidamenti sotto soglia anche con procedura ordinaria
Le amministrazioni aggiudicatrici possono ricorrere anche alle procedure ordinarie per l'affidamento degli appalti sotto soglia. Il chiarimento giunge dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Reperibilità notturna retribuita con indennità di pernottamento
Il periodo di reperibilità notturna presso il datore rientra nell'orario di lavoro ed è legittimo che venga retribuito con l'indennità di pernottamento e non come lavoro straordinario. Così la Corte di cassazione.
È legge il Decreto proroghe fiscali. Proroga per ravvedimento speciale
Dopo l'ok alla fiducia sulla conversione del Decreto Proroghe, la legge è apparsa in Gazzetta. Novità per la proroga dell'assegnazione agevolata dei beni ai soci. Pagamento dell'imposta sostitutiva alla fine di novembre 2023.
Decreto Energia in Gazzetta. Sanatoria degli scontrini
La legge di conversione del DL Energia approda in Gazzetta Ufficiale. Rafforzato il bonus sociale elettrico e gas e confermata la sanatoria per gli scontrini.
Ripartizione delle risorse per le assunzioni dei lavoratori socialmente utili
È stato pubblicato il decreto che prevede la ripartizione delle risorse statali per incentivi alle assunzioni a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili. Vediamo di seguito il prospetto di assegnazione 2023.