- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Ricorsi INPS: ulteriori precisazioni sul nuovo regolamento
L’Inps, con il messaggio del 23 maggio 2023, n. 1900, fornisce ulteriori precisazioni in merito al nuovo Regolamento in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati dell’INPS.
Fondo MetaSalute, domanda per la destinazione delle quote Flexible Benefit
I lavoratori iscritti potranno comunicare all’azienda la volontà di destinare la quota del Flexible Benefit direttamente al Fondo MetaSalute.
Emilia-Romagna: cassa integrazione, una tantum e versamenti sospesi
Emilia-Romagna. Cassa integrazione. Sospensione dei termini relativi a adempimenti e versamenti tributari e contributivi. Una tantum per gli autonomi. Rinvio dei processi civili e penali e interventi per le imprese. Tutte le misure approvate dal CDM.
Indennità sostitutiva del riposo settimanale soggetta ad Irpef
La somma corrisposta in conseguenza del mancato godimento di riposi giornalieri e settimanali ha carattere retributivo e va assoggettata ad Irpef. Lo ha precisato la Cassazione.
Veicoli di cittadini ucraini: norme per la circolazione
Illustrate, dal ministero dei trasporti, le norme per la circolazione in Italia di veicoli provenienti dall’Ucraina intestati a cittadini ucraini con status di rifugiati.