- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Redazione Edotto
Investimenti innovativi: MIMIT, altre imprese beneficiarie
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rende noto l’elenco delle ulteriori imprese agricole ammesse alle agevolazioni per gli investimenti innovativi, in favore di coloro che hanno trasmesso l’istanza dal 23 maggio 2022 al 23 giugno 2022.
Frodi su cessioni di bonus fiscali: ufficio accertatore
L’Agenzia delle Entrate rende noto l’ufficio chiamato a svolgere gli accertamenti riguardanti le violazioni relative alla cessione di bonus fiscali o alla fruizione di contributi a fondo perduto.
Premi di risultato e welfare aziendale, le novità
L'INPS, con la circolare n. 49 del 2023, ha ripercorso la disciplina applicabile alle misure di welfare aziendale e ai premi di risultato. Gli strumenti di welfare riscuotono successo, in particolare, nelle medio-grandi imprese. Quali vantaggi offrono?
Sicurezza sul lavoro, chi decide il numero dei rappresentanti?
I contratti collettivi hanno piena titolarità nella fissazione di numero e modalità di designazione dei rappresentanti per la sicurezza, fermo restando un numero minimo di legge. Questa la risposta del Ministero del lavoro con Interpello n. 4/2023
CNO e CNG firmano il protocollo d’intesa per il supporto ai giovani
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro (CNO) e il Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG) hanno firmato il protocollo d’intesa sul supporto ai giovani nel mondo del lavoro al fine di migliorare l’accesso al mercato occupazionale.