- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Redazione Edotto
Domestici: quando e come versare i contributi INPS
I datori di lavoro hanno tempo fino al 10 luglio 2023 per versare i contributi previdenziali ed assistenziali dei lavoratori domestici relativi al 2° trimestre 2023.
Ammortizzatore sociale unico: proroga per l’invio dei flussi Uniemens
L’Inps, con il messaggio del 30 giugno 2024, n. 2459, comunica che è stato prorogato il termine per la trasmissione dei flussi Uniemens con periodi di competenza maggio 2023 in favore dei datori di lavoro colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali.
Inps: nuovo servizio “Recupero indebiti” per gli utenti
L’Inps, con il messaggio del 30 giugno 2023, n. 2457, rende noto il rilascio del nuovo servizio “Recupero Indebiti” rivolto agli utenti interessati al monitoraggio e alla consultazione della propria posizione debitoria.
Utilizzo della definizione agevolata dei carichi fiscali. Quando si rigenera il credito
Definizione agevolata dei carichi fiscali affidati agli agenti della riscossione e rigenerazione del credito. Precisazioni.
Impugnazioni penali, nuovo rito cartolare dal 2024
Processo penale: rinviato, dal Decreto PA e sport, il termine a partire dal quale si applica alle impugnazioni il nuovo “rito cartolare” introdotto dalla Riforma Cartabia.