- 04-09-2025: Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro
- 04-09-2025: Superbonus sisma: comunicazione delle spese al 10 settembre 2025
- 04-09-2025: Ires premiale, le regole per l’agevolazione
- 04-09-2025: Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti
- 04-09-2025: Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti
- 04-09-2025: Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia
- 04-09-2025: Contratti di solidarietà: nuove imprese ammesse allo sgravio contributivo
- 04-09-2025: Indennità di preavviso: contributi dovuti anche se il lavoratore rinuncia
- 04-09-2025: Prima casa e Superbonus: sospensione Covid e nuova scadenza per la residenza
- 04-09-2025: Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura
- 04-09-2025: Rappresentanza doganale diretta: nuove regole per l'abilitazione
- 04-09-2025: Holding operative e CPB: come calcolare il valore della produzione netta
- 04-09-2025: Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI
- 04-09-2025: Cedu: causa di lavoro, troppi 19 anni per un risarcimento

Redazione Edotto
Terzo settore: ammissione degli associati senza discriminazione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota del 6 aprile 2023, n. 4581, fornisce chiarimenti in merito alla coerenza ragionevolezza nei riferimenti all’ispirazione confessionale degli enti del Terzo settore.
Ebinter Bergamo, sussidi per comparto terziario e turismo
L’Ente Bilaterale del Terziario di Bergamo mette a disposizione 1,2 milioni di euro da destinare ai lavoratori e alle imprese che operano nel settore del terziario e del turismo della provincia di Bergamo.
SPECIALE ASSUNZIONI | Certificazione parità di genere: aziende premiate con lo sconto sui contributi
AGGIORNATO AL MESSAGGIO INPS N. 1269/2023. Sgravio in misura non superiore all'1% dei contributi a carico del datore di lavoro, nel limite massimo di 50.000 euro annui per ciascuna azienda in possesso della certificazione della parità di genere.
Crisi ucraina, aiuti alle imprese italiane esportatrici
Finanziamenti alle imprese italiane penalizzate nel fatturato e negli approvvigionamenti a causa dalla crisi in Ucraina.
Nuova Sabatini, procedura ad hoc e novità per le domande 2023
Nuova Sabatini: dal 2023 domande da compilare solo in via telematica attraverso la procedura disponibile sulla nuova piattaforma dedicata alla misura agevolativa.