- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Redazione Edotto
Cndcec, pronta la Guida sulla parità di genere
Cndcec e FNC: pubblicato il documento dal titolo “Guida per la certificazione della parità di genere”. Come ottenere la certificazione e quale è il ruolo dei commercialisti?
Tax credit energia, come va indicato nel modello Redditi SC dei non solari
L’Agenzia delle Entrate aggiorna le FAQ sui dichiarativi 2023. Come va riportato nel modello Redditi SC 2023 il tax credit energia dei soggetti “non solari” se non utilizzato per intero entro il 30/06/2022? Tutto nella nuova FAQ.
Circolare Imprese 30/06/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 giugno 2023
GUIDA PRATICA: Gestione impianti sportivi e natatori: Cfp in arrivo. Istanze online entro il 19 luglio
GUIDA PRATICA: Appalti: perché conviene assumere disabili e detenuti
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 luglio 2023
Commissioni mediche di verifica dal MEF all’INPS
Dal 1° giugno 2023 sono soppresse le commissioni mediche di verifica del Ministero dell'economia e delle finanze. Le relative funzioni passano all'INPS. Lo stabilisce un decreto interministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e assunzione nella PA: cosa cambia
In vigore dal 14 luglio 2023 le nuove regole per concorsi e altre modalità di assunzione nei pubblici impieghi nonché il nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Le novelle sono contenute in due DPR pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.