- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

Redazione Edotto
Smart working e pensioni: proroghe e novità nel decreto Aiuti-bis
Proroga al 31 dicembre 2022 del vecchio regime semplificato dello smart working e modifiche al limite di impignorabilità delle pensioni. Sono alcune novità del disegno di legge di conversione del decreto Aiuti-bis. Quali sono le altre?
Invalidi civili, obbligo di comunicazione dei redditi
A seguito di accertamenti effettuati, l’Inps invierà le note di preavviso di sospensione delle prestazioni assistenziali e di invalidità civile ai soggetti che non hanno comunicato i propri dati reddituali per gli anni 2018 e seguenti.
Imprese di cabotaggio e crocieristiche, esonero contributivo Inps
L’Inps rende note le modalità di fruizione dell’esonero contributivo in favore delle imprese armatoriali che esercitano attività di cabotaggio e crocieristiche.
Lavoratori fragili e genitori di figli under 14: proroga dello smart working
In arrivo la proroga dello smart working per lavoratori fragili e genitori di figli under 14 fino al 31 dicembre 2022. È quanto prevede il disegno di legge di conversione del decreto Aiuti-bis. La discussione in Aula è attesa per oggi.
Giornalisti autonomi alle prese con la comunicazione dei redditi 2021
Si approssima il termine fissato per la comunicazione all’INPGI dei redditi da attività giornalistica autonoma percepiti nel 2021. Come inviare e compilare la denuncia. Chi è tenuto e quali sanzioni si rischiano.