- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Redazione Edotto
Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli: contributi 2023
Contribuzione in agricoltura: aggiornato dall'Inps quanto dovuto da imprenditori, coltivatori diretti, mezzadri e coloni. Nell'articolo, tutti i numeri aggiornati secondo la circolare Inps n. 59 del 4 luglio 2023
Inps, aggiornati i tassi d’interesse per la cessione del quinto delle pensioni
L’Inps rende noto l’aggiornamento dei nuovi tassi d’interesse applicabili alle operazioni di cessione del quinto delle pensioni per il terzo trimestre 2023.
Inps, semplificazione delle domande per l’accesso alle pensioni di vecchiaia
L’Inps, con il comunicato stampa del 3 luglio 2023, rende nota la nuova procedura semplificata per l’accesso alla pensione di vecchiaia al fine di agevolare il percorso che porterà alla futura pensione.
Registro titolari effettivi: diritti di segretaria e moduli per certificati
Fissati gli importi dei diritti di segreteria per il registro dei titolari effettivi e approvati i modelli di certificati “ridotti” sulla titolarità effettiva di imprese. Pubblicati i decreti Mimit/Mef.
Società tra avvocati. Da Cassa Forense le istruzioni per l'invio del modello 5
Dal 3 luglio 2023, le Società tra Avvocati (STA) possono inviare telematicamente il Modello 5 ter/2023 accedendo nell’area riservata del Sito internet di Cassa Forense. Come procedere.