- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Redazione Edotto
CNDCEC, tirocinio presso la PA
Il CNDCEC, con il Pronto Ordini del 22 giugno 2022, n. 128, rende noto che il praticante potrà svolgere il tirocinio presso la PA, a condizione che lo stesso sia supervisionato e controllato direttamente dal dominus.
Indennità una tantum 200 euro per i pensionati: chi la riceverà
Indennità una tantum 200 euro per i pensionati, per i titolari di trattamenti assistenziali e di accompagnamento alla pensione come l’indennità mensile del contratto di espansione e l'assegno di esodo o isopensione. A chi e quando spetta.
Bonus 200 euro ai lavoratori non dipendenti: a chi e quando spetta
Bonus 200 euro per disoccupati, collaboratori, lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti, autonomi occasionali, incaricati alle vendite, domestici, dello spettacolo, beneficiari del Reddito di cittadinanza e delle indennità COVID-19.
Bonus 200 euro a dipendenti, altri lavoratori e pensionati
Busta paga da erogare a luglio più pesante per i dipendenti, altri lavoratori e pensionati. Imprese e studi professionali devono erogare l'indennità una tantum di 200 euro, previa dichiarazione del lavoratore (privato). Come il datore di lavoro può recuperare il credito maturato?
Contributi domestici con App ”IO”
L’Inps, con il comunicato stampa 22 giugno 2022, comunica che i contributi domestici in scadenza alla data dell’11 luglio potranno essere pagati dal datore di lavoro direttamente sull’APP “IO”.