- 09-09-2025: Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi
- 09-09-2025: Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite
- 09-09-2025: MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025
- 09-09-2025: Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre
- 09-09-2025: Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile
- 09-09-2025: Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso
- 09-09-2025: Revisori legali, MEF sollecita obbligo comunicazione PEC entro settembre
- 09-09-2025: Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole
- 09-09-2025: Carta Dedicata a te 2025: apertura dell’applicativo web per i Comuni
- 09-09-2025: Docenti e pensione minima: il limite dei 70 anni alla Consulta
- 09-09-2025: Esenzione IMU per immobili di associazioni sportive dilettantistiche

Redazione Edotto
Assunzione di lavoratori stranieri: procedura e adempimenti in chiaro
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro fa il punto sul decreto Flussi 2022, in particolare, sulla procedura di assunzione di lavoratori stranieri residenti all’estero, sulle novità per i datori di lavoro e sugli adempimenti per i professionisti.
Gestione Separata, aliquote contributive 2023
L’Inps, con la circolare del 1° febbraio 2023, n. 12, comunica le aliquote contributive dovute dai soggetti iscritti alla Gestione Separata, per l’anno 2023.
INPGI, massimali co.co.co. per il 2023
L’INPGI, con la circolare del 30 gennaio 2023, n. 1, definisce i valori minimi e massimali retributivi e contributivi dei giornalisti co.co.co., per l’anno 2023.
Opzione donna 2023: possibile presentare le domande
Le lavoratrici dipendenti e autonome in possesso dei requisiti previsti dalla legge di Bilancio 2023 possono presentare domanda di accesso alla pensione anticipata Opzione donna. Lo rende noto l'INPS. Chi può fare domanda? Come presentarla?
Giornalisti. L'INPGI rivaluta pensioni e indennità
L'INPGI descrive le operazioni di rivalutazione delle pensioni e comunica i valori di DIS-COLL, indennità di maternità, indennità di degenza ospedaliera e indennità di malattia per l'anno 2023. La rivalutazione tiene conto dell'indice ISTAT del +8,1%.