- 09-09-2025: Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi
- 09-09-2025: Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite
- 09-09-2025: MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025
- 09-09-2025: Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre
- 09-09-2025: Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile
- 09-09-2025: Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso
- 09-09-2025: Revisori legali, MEF sollecita obbligo comunicazione PEC entro settembre
- 09-09-2025: Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole
- 09-09-2025: Carta Dedicata a te 2025: apertura dell’applicativo web per i Comuni
- 09-09-2025: Docenti e pensione minima: il limite dei 70 anni alla Consulta
- 09-09-2025: Esenzione IMU per immobili di associazioni sportive dilettantistiche

Redazione Edotto
OTD e OTI, aliquote contributive per l’anno 2023
L’Inps, con la circolare del 10 febbraio 2023, n. 18, rende note le aliquote contributive per l’anno 2023 dovute dalle aziende agricole che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato.
AdE, tentativi di phishing via e-mail
L’Agenzia delle Entrate, con avviso dell’8 febbraio 2023, comunica che è in atto un tentativo di phishing via e-mail da parte di soggetti che utilizzano indebitamente il nome dell’Agenzia.
Sì allo smart working semplificato per genitori di under 14 e (super) fragili
Prorogato al 30 giugno 2023 lo smart working semplificato per i genitori lavoratori con almeno un figlio minore di anni 14 e per i lavoratori fragili, ma solo per i super fragili. Lo prevedono due emendamenti approvati al decreto Milleproroghe
Turismo. Programma di Accelerazione per startup innovative
Il Ministero del Turismo comunica che Broxlab S.r.l. ha istituito il Programma di Accelerazione “Italy Travel Tech Accelerator” dedicato al settore turistico a favore delle startup innovative nel Mezzogiorno.
Ricorsi amministrativi: nuovo regolamento Inps
Il Consiglio di Amministrazione dell’Inps ha adottato il nuovo regolamento riguardante i ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati che operano presso l’Istituto.