- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Redazione Edotto
Enti di formazione: al via le domande per i contributi pubblici
Gli enti privati che gestiscono attività formative di competenza statale possono chiedere l'erogazione di contributi a copertura delle spese generali di amministrazione. Le domande per il 2023 vanno trasmesse entro il 15 febbraio. Con quali modalità?
Inps, trasmissione dati dei compensi per fringe benefit e stock option 2022
L’Inps, con il messaggio del 16 gennaio 2023, n. 263, fornisce le indicazioni per la trasmissione dei dati relativi ai compensi per fringe benefit e stock option erogati ai lavoratori cessati durante il periodo di imposta 2022, da inviare entro il 21 febbraio 2023.
Decreto su buoni carburante e bonus trasporti
Pubblicato il Dl n.5/2023: contiene la norma per l’erogazione di buoni carburante esenti fino a 200 euro per ogni lavoratore dipendente e la reintroduzione del bonus trasporti.
Circolare Imprese 16/01/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 gennaio 2023
GUIDA PRATICA: Imprese editrici di quotidiani e periodici, domande contributi 2022 entro il 31/1
GUIDA PRATICA: Due incentivi per chi assume beneficiari del reddito di cittadinanza
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2023
Più facile trasferire la cessione del quinto dallo stipendio alla pensione
L'INPS adotta una nuova linea interpretativa in merito al trasferimento su pensione della cessione del quinto dello stipendio. E' possibile per il pensionato il rinnovo del contratto di finanziamento stipulato durante l'attività lavorativa.