- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Redazione Edotto
Rottamazione quater, slitta il termine di adesione
Reso noto dal Ministero dell'economia e delle finanze, con comunicato n. 68 del 21 aprile 2023, lo slittamento del termine per aderire alla Rottamazione quater
Terminata la prima fase del progetto INAIL “Studenti e risk management”
L’INAIL rende noto che è terminata la prima fase del progetto “Studenti e risk management”, durante la quale è stato somministrato un questionario online ai ragazzi del triennio delle scuole secondarie di II grado della regione Veneto.
NASpI: cambia la procedura di domanda
L’INPS rende noto di aver rilasciato una nuova procedura per la presentazione della domanda di accesso alla NASpI. Il nuovo servizio, sperimentale, presenta più funzionalità rispetto all'ultima versione. Come si accede?
Colf e badanti: dal decreto Lavoro maggiori deduzioni fiscali per i datori di lavoro
La bozza del nuovo decreto Lavoro, al vaglio del Governo, prevede l’innalzamento del tetto massimo relativo alla deducibilità fiscale dei contributi versati e l’estensione della sorveglianza sanitaria di colf e badanti.
Lavoratori autonomi: operativa la procedura per il congedo parentale
L’INPS, con il messaggio 1459 del 19 aprile 2023, rende noti gli aggiornamenti procedurali per il congedo parentale dei lavoratori autonomi e fornisce i relativi chiarimenti.