- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Redazione Edotto
Aliquote contributive delle cooperative agricole: rettifica
L’Inps, con la circolare 10 maggio 2022, n. 56, fornisce chiarimenti in merito alle aliquote contributive 2022 applicate alle cooperative agricole e ai loro consorzi per gli operai a tempo indeterminato.
PNRR, finanziamento del fondo Digital Transition Fund
Istituito dal MiSE il fondo Digital Transition Fund per il finanziamento di start-up, al fine di favorire la transizione digitale.
Ammortizzatori in deroga: fruizione delle risorse residue
L’Inps fornisce le istruzioni in merito al flusso di gestione per la valutazione della sostenibilità finanziaria dei provvedimenti che vengono imputati alle risorse accantonate, per la concessione di ulteriori periodi di CIG e mobilità in deroga.
Decreto Energia e investimenti: esteso il bonus 200 euro
Decreto Energia e investimenti. Bonus di 200 euro anche per lavoratori autonomi, percettori del reddito di cittadinanza, lavoratori stagionali e collaboratori domestici. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri del 5 maggio 2022
Inps su esonero dell’obbligo versamento ex CUAF
L’Inps, con il messaggio 5 maggio 2022, n. 1921, fornisce chiarimenti in merito alla disciplina dell’assegno unico e universale e sul regime di esenzione dell’obbligo di versamento del contributo ex CUAF.