- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Redazione Edotto
Debiti contributivi, aggiornati gli interessi di dilazione e di differimento
L’Inps, con la circolare del 16 dicembre 2022, n. 133, rende noto l’aggiornamento del tasso di dilazione e di differimento da applicare alle somme aggiuntive dovute per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali.
Pensione di vecchiaia e anticipata: età e contributi per il 2023
Chi potrà accedere nel 2023 alla pensione di vecchiaia e alla pensione anticipata? Facciamo il punto sui requisiti contributivi e anagrafici, in attesa di conoscere le novità della legge di Bilancio 2023 su Opzione donna, APE sociale e Quota 103
Lavoratori sportivi subordinati, calcolo dei premi INAIL
Dal 1° gennaio 2023 entra in vigore la riforma del lavoro sportivo e diventa operativo l’obbligo assicurativo verso l'INAIL per i lavoratori sportivi subordinati. Un decreto definisce retribuzioni e riferimenti tariffari per il premio assicurativo.
Assicurazione INAIL: novità in arrivo per i datori di lavoro
Dal 1° gennaio 2023 l’assicurazione INAIL di alcune categorie di lavoratori, soggette ai premi speciali, sarà assoggettata al premio ordinario. Lo comunica l'INAIL in una corposa circolare, che evidenzia anche altre novità per i datori di lavoro.
Agenzia delle Entrate-Riscossione: online il nuovo sito
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione, con il comunicato stampa del 15 dicembre 2022, rende noto che è online il nuovo sito internet con una nuova veste grafica, intuitiva e comprensibile per gli utenti.