- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per l’arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti

Redazione Edotto
Rapporto sulla situazione del personale: si cambia
L'obbligo di redigere ogni due anni un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile scatterà per le aziende oltre 50 dipendenti. È una delle modifiche al Codice delle pari opportunità, prossimamente in vigore. Inasprite le sanzioni
Armatori e pescatori: al via le domande per le indennità Covid
Soci lavoratori autonomi di cooperative della piccola pesca, armatori e proprietari armatori e pescatori autonomi possono presentare, entro il prossimo 31 dicembre, domanda all'INPS per ottenere l'indennità Covid. Come presentare la richiesta?
FSBA, il Governo eroga ulteriori risorse finanziarie al Fondo
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con i Decreti Direttoriali 11 novembre 2021, n. 18 e n. 19, autorizza il trasferimento di nuove risorse finanziarie a FSBA.
Procedura online per il rilascio del certificato dei debiti contributivi
L’Inail rende noto che a partire dal 15 novembre, è disponibile la procedura telematica per il rilascio del certificato dei debiti contributivi necessario per la soluzione della crisi d’impresa.
Assegno unico e universale per i figli a carico ai nastri di partenza
Dal 2022 il nuovo assegno unico e universale per i figli a carico. Prorogati fino al 28 febbraio 2022 l'assegno ponte e la maggiorazione degli ANF. Lo prevede lo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri