redattore profile

Redazione Edotto


Per il contributo “perequativo” arrivano le disposizioni attuative

Per il calcolo del contributo prevista una percentuale variabile agganciata all’ammontare dei ricavi/compensi 2019.


Parità di genere, premialità per piccole e grandi imprese

Tra le modifiche introdotte dalla legge 5 novembre 2021, n. 162, vi è la previsione, per l’anno 2022, di un nuovo sgravio contributivo per tutte le imprese che raggiungono gli obiettivi, ancora da fissare, della c.d. parità di genere. 


CNEL e Ministero del Lavoro, accordo per il monitoraggio del lavoro privato

Sottoscrizione dell'accordo interistituzionale tra Ministero del Lavoro e CNEL per osservare il mercato del lavoro italiano e le dinamiche della contrattazione collettiva. Sorvegliati speciali i CCNL di secondo livello e le azioni per il PNRR.


Le proposte di riforma delle pensioni all'analisi dei CdL

La Fondazioni Studi, con l’approfondimento 23 novembre 2021, fornisce informazioni in merito alle principali proposte di riforma in ambito pensionistico, nonché sulla nuova platea di lavori usuranti.


Titoli universitari non abilitanti per tutte le professioni

Semplificare le procedure di abilitazione all’esercizio di alcune professioni regolamentate, rendendo abilitante l’esame conclusivo del corso di studi universitario. È quanto prevede la legge n. 163 del 2021, in vigore dal prossimo 4 dicembre.