- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per l’arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Incentivi all’occupazione: la check list dei principi generali
Cosa si intende per “incentivi all’occupazione”? Quali sono i principi generali al cui rispetto è subordinata la fruizione dei benefici normativi e contributivi? I Consulenti del lavoro rispondono nell'approfondimento del 15 novembre 2021.
Confermata la riduzione contributiva 2021 per le aziende edili
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con il decreto direttoriale 30 settembre 2021, comunica che la riduzione contributiva in favore dei datori di lavoro delle imprese edili è pari all’11,50% per l’anno 2021.
Fondo Est, cambio modalità di pagamento per l’anno 2022
Il Fondo Est comunica che a decorrere dal 10 novembre 2021 e non oltre il 30 dicembre 2021, le aziende potranno procedere al cambio della modalità di pagamento dei contributi ordinari per l’anno 2022.
Al via l'iscrizione negli elenchi del Portale inPA per i professionisti
Sarà il Portale inPA a individuare, tra gli iscritti, i possibili professionisti o esperti candidati alla selezione e invierà loro una notifica, invitandoli ad aderire alla selezione. Lo prevede il decreto che spiega come registrarsi sul Portale.
Circolare Imprese 15/11/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 novembre 2021
GUIDA PRATICA: Cfp “Sostegni-bis” per le grandi imprese, domande fino al 13 dicembre
GUIDA PRATICA: Assunzione donne 2021/2022, conguaglio via Uniemems
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 novembre 2021