- 22-07-2025: Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità
- 22-07-2025: Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico
- 22-07-2025: Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate
- 22-07-2025: Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali
- 22-07-2025: Questionario OIC 34 Ricavi, suggerimenti di revisione entro settembre
- 22-07-2025: Rapina: no al divieto di prevalenza della lieve entità sulla recidiva reiterata
- 22-07-2025: OT23 2026: l'INAIL rettifica il modello
- 22-07-2025: Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti
- 22-07-2025: Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Regioni FVG e Lazio, Bandi per finanziare R&S e imprese femminili
Le Regioni FVG e Lazio vogliono finanziare progetti di R&S e valorizzare il capitale umano femminile sostenendo lo sviluppo di MPMI Femminili. Anticipati due bandi con scadenza domande marzo e giugno 2022.
Legge “Dopo di noi”, le agevolazioni anche per gli atti mortis causa
La tutela alle persone affette da disabilità grave è assicurata anche nel caso in cui la destinazione è disposta con atto mortis causa in sede di successione (Legge “Dopo di noi”).
Donne in Campo, prorogati i termini per le domande di agevolazione
Prorogati al 30 marzo 2022 i termini per la presentazione delle domande di incentivi di “Donne in campo” per le aziende agricole amministrate da donne, in attesa dell’entrata in vigore della nuova misura "Più Impresa".
Dichiarazione precompilata, in scadenza la comunicazione delle spese 2021
Entro il 16 marzo i soggetti obbligati devono inviare al Fisco i dati delle spese detraibili per la predisposizione della dichiarazione precompilata 2022. Ets obbligati solo con ricavi oltre un milione di euro.
Ordini territoriali commercialisti. Sollecito invio questionario antiriciclaggio
Adempimenti antiriciclaggio degli Ordini professionali. Termine per la trasmissione del questionario per la raccolta delle informazioni scaduto il 4 marzo; sollecito trasmissione entro il 20 marzo 2022.