redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Servizio Anagrafico Massivo, verifica codici fiscali fino ad aprile

Consultabile dal 1° febbraio al 30 aprile il Servizio anagrafico massivo, funzionalità resa periodicamente disponibile dalle Entrate a quanti cooperano con l’Amministrazione finanziaria per la verifica dell’esistenza del codice fiscale.


Superbonus ai condomini, ammessa la sostituzione integrale di una “facciata continua”

Ammesse all’agevolazione fiscale del Superbonus anche le spese sostenute per la sostituzione integrale della "facciata continua" se rispettate le condizioni previste dalla normativa.


Regimi IVA OSS e IOSS, vantaggi, ambito applicativo e registrazione. Tutto nelle Faq Entrate

Aggiornata una delle 20 FAQ sui dubbi relativi all’applicazione dei regimi opzionali IVA OSS e IOSS per l’assolvimento centralizzato e digitale dell’Imposta nell'ambito dell’e-commerce. Chiarimenti per i soggetti extra-Ue.


Isa 2022, approvati i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti

Approvati 175 nuovi modelli Isa per il periodo d’imposta 2022, che dovranno essere utilizzati dai contribuenti che nel 2021 hanno esercitato, in via prevalente, una delle attività economiche soggette agli Indici di affidabilità fiscale.
 


Sistema tessera sanitaria. Slitta l’invio delle spese sanitarie del secondo semestre 2021

Prorogati di 8 giorni i termini per l’invio dei dati delle spese sanitarie relativi al secondo semestre del 2021 da parte degli operatori tenuti alla trasmissione al Sistema tessera sanitaria.