- 06-08-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026
- 06-08-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 06-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 06-08-2025: CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025
- 06-08-2025: Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo
- 06-08-2025: Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
- 06-08-2025: Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
- 06-08-2025: Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
- 06-08-2025: Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
- 06-08-2025: Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere
- 06-08-2025: Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
- 06-08-2025: Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense
- 06-08-2025: Polizze catastrofali obbligatorie: chiarimenti MIMIT
- 06-08-2025: Periodo di comporto: vanno escluse le assenze per COVID-19

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fattura elettronica, deleghe prorogate di un anno. Nuove scadenze per il bollo
Estesa di un anno la validità delle deleghe conferite agli intermediari per la consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche dei contribuenti in scadenza tra il 15 dicembre 2020 e il 31 gennaio 2021.
Simest. Fondo rotativo venture capital, operatività estesa ai paesi Ue
Con il decreto del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale è stata estesa a tutti gli Stati, anche appartenenti all'Unione europea, l'operatività del Fondo rotativo per operazioni di venture capital.
Economia circolare, slittamento attestazioni disponibilità merito di credito
Progetti di R&S per l’economia circolare. Stabilito dal MiSE lo slittamento delle attestazioni disponibilità merito di credito entro e non oltre i 30 giorni lavorativi successivi alla presentazione della domanda di accesso.
Superbonus al 110% su immobili residenziali ad uso "promiscuo". Chiarimenti Entrate
L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicabilità della detrazione fiscale al 110% (cosidetto Superbonus) nel caso di interventi che hanno per oggetto immobili utilizzati ad uso promiscuo. Lo fa nelle risposte ad interpello nn. 570 e 572 del 9 dicembre.
Abolizione prima e seconda rata IMU 2020: Faq Mef su “zone rosse”, hotel e cinema
A ridosso della scadenza del saldo Imu 2020, il Mef ha pubblicato online le Faq sulla cancellazione delle rate e le novità sul calcolo, che interessano le “zone rosse”, i cinema, teatri e alberghi, fino ai bed&breakfast e le case vacanze.