- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Biglietterie automatizzate, procedura modificata
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 129039/2020 del 12 marzo, apporta alcune modifiche al provvedimento del 27 giugno 2019, che definisce le regole tecniche per i sistemi di biglietterie automatizzate per la vendita ed altre forme di collocamento di titoli online.
Coronavirus: chiusura attività e Registratore telematico
Le misure restrittive messe in atto dal Governo per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 prevedono, tra le altre cose, anche la sospensione dello svolgimento di determinate attività commerciali (Dpcm 11 marzo 2020).
Coronavirus: per le imprese sospesi incentivi e bandi
Anche il mondo degli incentivi alle imprese resta con gli occhi puntati allo sviluppo dell’emergenza sanitaria ed economica legata al Coronavirus.
INL, sospesa la notifica dei verbali di accertamento
L’INL, con la nota n. 2179 dell’11 marzo 2020, ha fornito indicazioni in merito alle misure introdotte dal DL n. 9/2020 e dal DL n. 11/2020, che hanno effetti anche sulle attività istituzionali di competenza dell’Istituto.
Iperammortamento: interpretazione della disciplina agevolativa
Oggetto della consulenza giuridica fiscale n. 909-10/2019 richiesta da un Ordine Territoriale dei dottori commercialisti è l’interpretazione della disciplina del cosiddetto “iperammortamento” (art. 1, commi da 60 a 65, Legge n. 145/2018).