- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fornitore truffato inconsapevolmente può recuperare l’Iva
In caso di furto o truffa subiti dal cedente fornitore, che ha regolarmente fatturato i beni, è possibile emettere una nota di variazione in diminuzione per recuperare l’Iva sulla vendita nulla per assenza di volontà, a condizione che non siano decorsi i termini per contabilizzare la nota di...
Undicesimo decreto di armonizzazione contabile, attesa la pubblicazione ufficiale
Firmato dal MEF, di concerto con il Ministero dell’Interno e con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’undicesimo decreto correttivo dei principi contabili.
Dl lavoro, misure urgenti per i rider e la risoluzione di crisi aziendali
E’ stato approvato, "salvo intese", dal Consiglio dei ministri, riunito nella seduta del 6 agosto 2019, un decreto legge che introduce disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali.
Voucher innovation manager, parte la fase operativa
Entra nel vivo la fase operativa del voucher innovation manager, l’incentivo del MiSE che ha come finalità quella di promuovere i processi di trasformazione tecnologica e digitale di Pmi e reti di impresa.
Definizione agevolata, escluse le sanzioni per i lavoratori irregolari
Non tutti i carichi affidati all’Agente della Riscossione possono essere rottamati. Coloro che entro lo scorso 30 aprile hanno aderito alla definizione agevolata, entro il 31 luglio 2019 dovevano pagare la prima rata della cosiddetta rottamazione-ter delle cartelle.