- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Circolare del 15/11/2018
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 novembre 2018
GUIDA PRATICA: Definizione agevolata atti del procedimento di accertamento. Calendario scadenze novembre
Trasferimenti di atti preordinati al recupero del territorio senza agevolazioni
Non beneficia del regime fiscale di favore di cui all’articolo 20 della Legge n. 10/1977, l’atto di trasferimento di un complesso immobiliare, oggetto di un piano di recupero, che è stato ceduto da un Comune ad una società, che si è aggiudicata l’immobile tramite asta pubblica. Lo afferma l’Agenzia...
Dl fiscale, sanatoria per carenti od omessi versamenti
Nel complesso lavoro di messa a punto dei 590 emendamenti presentati al Dl fiscale, in Commissione finanze del Senato, anche una riformulazione di alcuni correttivi già presentati da maggioranza e opposizione per allargare il perimetro della cosiddetta Pace fiscale. In particolare, l’obiettivo è...
Società sportive iscritte al Coni, regole per la pace fiscale
Approvato il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, che detta specifiche regole per la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento per società e associazioni sportive dilettantistiche. Si tratta del provvedimento n. 301338/2018 del 13 novembre, che fa seguito...
Emendamenti Dl fiscale, maggiori sinergie tra Fisco e Guardia di Finanza
Ancora proposte correttive per il decreto fiscale collegato alla Manovra 2019 che è all’esame della Commissione Finanze al Senato. Dal relatore del Ddl di conversione sono giunti, ieri, altri tredici emendamenti che puntano, in primo luogo, al contrasto all’evasione fiscale. Maggiore scambio di...