- 12-05-2025: Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
- 12-05-2025: Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
- 12-05-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
- 12-05-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
- 12-05-2025: Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
- 12-05-2025: CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi
- 12-05-2025: Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD
- 12-05-2025: Diritto di opzione e modalità di esercizio
- 12-05-2025: Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende
- 12-05-2025: Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Circolare del 31/08/2018
INDICE DELLA CIRCOLARE - “Compilazione fattura elettronica”, guida dall'Agenzia - Nuova Sabatini. Dal MiSE la Guida per la compilazione del nuovo modello elettronico - Contributi per progetti di formazione professionale nel settore dell’Autotrasporto - Sisma bonus solo per eventuali spese eccedenti il finanziamento ricevuto - Partite IVA: modifica dei termini di versamento - Bando Ue per la protezione della proprietà intellettuale delle Pmi - Fatturazione elettronica. Cades estensione file .xml.p7m - Modelli F24 con compensazioni a rischio, dalle Entrate i criteri di selezione - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 17 settembre 2018 al 30 settembre 2018 - GUIDA PRATICA: Bonus pubblicità: domande dal 22 settembre con modello ad hoc
Fondo di garanzia Pmi. Garanzia diretta e controgaranzia con nuovi moduli
Dal 1° settembre 2018 cambiano i moduli per la richiesta della concessione della garanzia diretta o della controgaranzia da parte del Fondo Garanzia PMI. I due nuovi moduli sono stati pubblicati nella sezione "Modulistica" del Fondo di Garanzia del Ministero dello sviluppo economico. L’esigenza...
Nessun reato di occultamento scritture contabili senza dolo specifico
Il contribuente che presenta il modello annuale di dichiarazione Iva non può essere accusato del reato di occultamento delle scritture contabili, in quanto in tale circostanza non può essere individuata in capo all’imputato alcuna volontà di evasione di tale imposta con conseguente mancanza, sotto...
Commercialista sospeso per inadempimento obbligo formativo: niente tirocinanti
Con il Pronto ordini n. 115/2018 il Cndcec fornisce alcuni chiarimenti in materia di sanzioni accessorie applicabili al commercialista dominus in caso di inadempimento formativo. In primo luogo il Consiglio nazionale, facendo seguito alla precedente informativa n. 60, in cui si annunciava...
Omessa dichiarazione. Responsabile il nuovo amministratore anche per gli errori altrui
Il nuovo rappresentate legale di una Srl, che subentra nella carica di amministratore, è tenuto a verificare i bilanci, la contabilità e le ultime dichiarazioni dei redditi potendo incorrere nel reato di mancato versamento delle imposte, oltre che nel reato di omessa presentazione della...