- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Assegnazione agevolata beni ai soci c’è la proroga. Tutti gli altri slittamenti
Approvato dal Governo il decreto proroghe con i nuovi termini per adempimenti normativi e versamenti fiscali. Più tempo per assegnazione agevolata beni ai soci e rideterminazione del valore delle cripto-attività. Tutti gli altri slittamenti e anche un anticipo.
Decreto proroghe fiscali in CdM. Novità per tax credit energia e forfetari
Nel CdM del 27 settembre il decreto con le proroghe di alcuni termini legislativi: anticipato l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta energia e gas relativi al I e II trimestre 2023, per i forfetari quadro RS rinviato al 2024. Quali gli altri slittamenti?
Assegnazione agevolata dei beni ai soci c’è la proroga. Atteso il decreto dei rinvii fiscali
Assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci con scadenza al 30 novembre, ma con versamento unico dell’imposta sostitutiva. Il rinvio in un decreto sui versamenti fiscali in CdM il 27 settembre. Quali le altre proroghe fiscali?
Superbonus, chiarimenti su asseverazione, Sal e fattura con sconto parziale
Tra i quesiti di Telefisco 2023 anche il Superbonus con precisazioni sull'asseverazione e lo Stato avanzamento lavori ai fini della cessione del credito e su fatture con sconto parziale e integrale.
Iva: rettifica note di variazione e prestazioni rese da coop sociali. Tutti i chiarimenti delle Entrate
Speciale Telefisco di settembre. Tutte le risposte delle Entrate sui termini di rettifica in diminuzione delle note di credito Iva, sulle prestazioni rese dalle coop sociali e sulla trasformazione agevolata in società semplice.