Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili

Pubblicato il



L’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdeR) ha pubblicato l’edizione aggiornata della guida “I servizi di AdeR a portata di click – Novembre 2025”, un documento che descrive in modo chiaro e sistematico l’insieme dei servizi telematici oggi disponibili per cittadini e intermediari. L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di digitalizzazione avviato dall’Ente, finalizzato a semplificare gli adempimenti e a ridurre l’accesso agli sportelli fisici.

La guida ha l’obiettivo di rendere immediatamente accessibili le informazioni sui canali digitali messi a disposizione da AdeR, illustrando come presentare richieste, consultare documenti, effettuare pagamenti o accedere ai principali servizi senza necessità di recarsi in presenza.

Una particolare attenzione è dedicata ai contribuenti non dotati di identità digitale, ai quali vengono offerti numerosi strumenti disponibili nell’area pubblica del sito.

Struttura generale del documento

La guida è articolata in due sezioni principali, ciascuna pensata per accompagnare l’utente in modo ordinato tra le diverse funzionalità:

  1. Parte Prima – Come richiedere i servizi di AdeR.
  2. Parte Seconda – Quali sono i servizi disponibili.

Questa suddivisione consente di individuare rapidamente sia il canale più idoneo per l’invio delle istanze, sia le specifiche operative da seguire per ogni tipologia di servizio.

Parte Prima: modalità di richiesta dei servizi

La prima parte fornisce una panoramica di tutti i canali attraverso cui è possibile interagire con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Nel dettaglio, vengono illustrate:

  • l’area pubblica e l’area riservata del sito istituzionale;
  • l’applicazione Equiclick;
  • gli indirizzi e-mail e PEC dedicati;
  • il contact center (numero 060101);
  • lo sportello online tramite videochiamata;
  • gli sportelli territoriali per le attività che richiedono presenza fisica.

Per ciascun canale sono indicate le modalità di trasmissione delle richieste, la documentazione necessaria e le tipologie di attività gestibili.

Parte Seconda: panoramica dei servizi disponibili

La seconda parte della guida descrive sinteticamente i principali servizi offerti da AdeR, tra cui:

  • rilascio di documenti e informazioni su pagamenti o procedure;
  • presentazione delle richieste di rateizzazione;
  • pagamenti di cartelle e avvisi;
  • sospensione della riscossione;
  • annullamento del preavviso o cancellazione del fermo amministrativo;
  • richieste di rimborso per somme versate in eccesso;
  • pagamenti tramite compensazione;
  • presentazione di reclami per disservizi.

NOTA BENE: Ogni servizio è accompagnato dalle relative istruzioni operative, comprensive dei modelli da utilizzare e dei canali abilitati.

La versione aggiornata della guida rappresenta uno strumento essenziale per orientarsi tra i servizi digitali dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. L’organizzazione dei contenuti in sezioni distinte, unita all’ampliamento dei canali telematici, facilita l’accesso alle informazioni e contribuisce a rendere più efficiente la gestione degli adempimenti da parte di cittadini, professionisti e imprese.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito