- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Distributori automatici Parte il censimento
In vista dell'obbligo, che scatterà dal 1° gennaio 2017, di memorizzazione e comunicazione telematica degli incassi giornalieri dei distributori automatici all'Agenzia delle Entrate (art. 2, comma 2 Dlgs n. 127 del 2015), parte una fase transitoria di monitoraggio e censimento fiscale degli...
Integrative pro contribuente emendabili
Le Sezioni unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13378 del 30 giugno 2016, hanno risolto un contrasto interpretativo che da molto tempo vedeva coinvolte le singole sezioni della Corte in materia di correzione di errori contenuti nella dichiarazione presentata dal...
Circolare di studio del 30/06/2016
INDICE DELLA CIRCOLARE: Proroga per i versamenti di Unico 2016 - Chiarimenti del Governo sulla prima casa - Assonime su novità per redditi d'impresa e Irap in relazione ad Unico 2016 - Cassetto fiscale Prospetto riepilogativo facilitato - Guida Entrate su premi di risultato e welfare aziendale - Piattaforma operativa per voucher internazionalizzazione - Controlli formali per 730/2014 - Adempimento collaborativo: decreto Mef per interpello abbreviato - Riforma del Terzo settore in Gazzetta - Causale contributo per Fondi solidarietà - Veneto: contributi per Mpmi e Start up - Bonus alle pmi cinematografiche: istruzioni - Differimento procedura rimborsi ai contribuenti - Alert delle Entrate su anomalie in dichiarazione per indennità oltre il milione di euro - Chiarimenti per il calcolo del Canone Rai in bolletta - Dm 96/2016: servizi accessori esenti da Iva - Utilizzo del credito d’imposta per casse di previdenza che investono - Accise gasolio autotrazione: rimborso 2° trimestre 2016 - In arrivo ai contribuenti avvisi di dichiarazioni dei redditi 2012 - Sabatini ter: Faq aggiornate - In vigore la Legge n. 112 per assistenza a disabili gravi (Dopo di noi) - Archivio rapporti finanziari: proroga per il consolidamento - Patent box: calcolo dei 150 giorni per l'integrativa - Decreto Mef: interpello abbreviato per multinazionali - Rimborsi Bond Argentini: chiarimenti Entrate – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 18 luglio al 25 luglio 2016 - GUIDA PRATICA: Fattura elettronica tra privati, sperimentazione fino a metà ottobre
Rinnovabili elettriche Decreto in GU
Il decreto MEF-Ambiente del 23 giugno 2016 sulle energie rinnovabili è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 150 del 29 giugno ed entra in vigore dal giorno successivo e fino al 31 dicembre 2016. Il provvedimento recante “Incentivazione dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili...
Pro rata Iva Bocciato dalla Ue
La normativa italiana sul metodo del pro-rata dell'Imposta sul valore aggiunto per le imprese miste è in contrasto con la direttiva comunitaria Iva. Questo, in estrema sintesi, il sunto del parere dell'Avvocato generale della Corte di giustizia Ue espresso sulla domanda pregiudiziale – procedimento...