- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fondi solidarietà Causale contributo
Con la risoluzione n. 46/E del 18 giungo 2016, l'Agenzia delle Entrate istituisce una causale contributo per il recupero della contribuzione addizionale prevista in caso di accesso alle prestazioni ordinarie e della contribuzione straordinaria di finanziamento delle prestazioni integrative di...
Riforma Terzo settore
Tutto pronto per l'avvio della riforma del Terzo settore. È stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 141 del 18 giugno 2016 la legge n. 106/2016 recante “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale”. La Legge,...
Irap con collaboratore familiare
L'agente di commercio che ha costituito per l'esercizio della propria attività una impresa familiare è tenuto al pagamento dell'Irap. Lo sancisce la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 12616 del 17 giugno 2016, con la quale è accolto il ricorso presentato dell'Agenzia delle Entrate contro la...
Contabilità occulta prova contro l'amministratore
Respinto il ricorso di due amministratori di una Srl che lamentavano di fronte alla Corte di Cassazione il fatto che la Corte di merito avesse riconosciuto la possibilità di usare come prova di prelievi extracontabili effettuati dagli stessi amministratori quanto riportato dalla addetta alla...
Modelli 730/2014 Controlli formali
Il controllo formale delle dichiarazioni 730/2014 presentate per il periodo d'imposta 2013 dalle persone fisiche che si sono avvalse dell'assistenza fiscale dei CAF-dipendenti, dei consulenti del lavoro, dei commercialisti ed esperti contabili (di cui all’articolo 36-ter del Dpr 600/1973 ) è...