- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Oneri deducibili dal reddito complessivo
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
- 20-05-2025: Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Associazioni culturali 2 per mille
La legge di Stabilità 2016 prevede la possibilità per i contribuenti di destinare il 2 per mille della loro Irpef ad associazioni culturali iscritte in un apposito elenco istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. La misura è prevista per l’anno finanziario 2016 con riferimento al...
Start up innovative per gli stranieri
Semplificata la procedura per la costituzione in Italia delle imprese Start up innovative da parte di cittadini extra Ue. Il sito istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico, dal 22 aprile 2016, infatti, si è arricchito di un nuovo programma che, affiancandosi agli altri siti web...
Riammissione alla rateazione
Con la circolare n. 13 del 22 aprile 2016, l'Agenzia delle Entrate fornisce ai contribuenti le linee guida per poter essere riammessi ai piani di rateazione decaduti nei 36 mesi precedenti al 15 ottobre 2015, in relazione alle somme dovute a seguito di accertamento definito con un atto di adesione o...
Controllo societario nel transfer pricing
Una società, alla quale erano stati notificati alcuni avvisi di accertamento fondati sulle risultanze di una verifica e, di conseguenza, le veniva disconosciuta la deducibilità di alcuni costi riferiti a prestazioni di servizi infragruppo, ricorreva nei vari gradi di giudizio ritenendo che era...
Sportelli Equitalia Apertura estesa
Dal 26 aprile 2016 alcuni sportelli di Equitalia prolungano l'orario di apertura al pubblico di due ore fino alle 15,15, anziché alle 13,15. Si tratta degli sportelli con una maggiore affluenza di pubblico di alcune principali città italiane: Roma (via Colombo, via Togliatti, via Aurelia), Napoli...