redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Voluntary disclosure, rafforzata la collaborazione tra Italia e San Marino

Si è tenuto a Roma, il 24 agosto 2015, l'incontro tra il Ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e il governo di San Marino rappresentato dal Segretario di Stato per la finanza, Gian Carlo Capicchioni, e il Segretario di Stato per gli affari esteri, Pasquale Valentini. L'occasione è servita per...


Fatturazione elettronica, dal 2016 software ad hoc da parte delle Entrate

Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 190 del 18 agosto anche il provvedimento sulla fattura elettronica, il Dlgs n. 127 del 5 agosto 2015. In un ottica di semplificazione fiscale, il decreto adottato in base alla legge delega n. 23/2014, pone le basi per l’uso della fatturazione elettronica...


Delega fiscale, l'Abuso del diritto in “Gazzetta”

Il decreto legislativo sulla certezza del diritto - il numero 128/2015 del 5 agosto - è stato approvato dal Governo in attuazione della Delega fiscale ed è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 190 del 18 agosto 2015. Le sue disposizioni entrano in vigore dal 2 settembre, mentre l'entrata...


Irpef, sì al rimborso sulle somme percepite come incentivo all'esodo

La Sesta sezione civile della Corte di Cassazione, con la sentenza 17060/15 depositata il 20 agosto, respinge il ricorso dell’Agenzia delle Entrate contro un dipendente regionale del Piemonte e sancisce che anche se gli accordi aziendali non prevedevano una finestra temporale per l'adesione al piano...


Regione Toscana, ad ottobre tre bandi per le imprese under 40

Oltre 21 milioni di euro sono stati messi a disposizione dalla Regione Toscana in favore delle imprese «under 40» che operano nei settori manifatturiero, commercio, turismo e terziario. Nello specifico, i fondi - a valere sul Por Fesr 2014-2020 - saranno così ripartiti: circa 6 milioni per la...